GIORNATA DELLA MUSICOTERAPIA

GIORNATA della MUSICOTERAPIA 2022

Palazzo Gromo Losa, Biella, 26 ottobre 2022

L’evento, a pochi giorni dal 9th Europenap Music Therapy Day, è stato organizzato da Tessiture Sonore in collaborazione con le biblioteche del Consultorio familiare “La persona al Centro” OdV e della Domus Laetitiae, con Il tempo magico APS e il Centro Studi ART.I.L.E.

La giornata di divulgazione sul tema della musicoterapia si è presentata come un’importante possibilità di crescita e di apertura per educatori, musicisti, psicologi, operatori assistenziali, sanitari e sociali del Biellese.

L’evento è stato realizzato con il contributo di Banca Patrimoni Sella & C. e con il patrocinio del Comune di Biella e dell’AIM (Associazione Italiana Musicoterapeuti).

Il convegno si è aperto con un contributo del Dott. Niccolò Cattich (Centro Studi ART.I.L.E.) sulla definizione di musicoterapia, in relazione alle altre pratiche di cura.

La giornata è proseguita con specifici laboratori che hanno dato la possibilità a tutti i presenti di conoscere alcune tecniche utilizzate in ambiti molto diversificati tra loro, dalla musicoterapia vocale alla musicoterapia recettiva, dall’espressione corporea e visiva alla manipolazione dello strumentario.

Verso il sé: risvegliare la percezione sensoriale per una voce consapevole

        Gabriella Greco, musicoterapeuta e formatrice esperta nel Metodo Vocale del Lichtenberger® Institut

“Dolce” far musica: artiterapie integrate

        Eleonora Morino, musicoterapeuta esperta in espressione corporea e artiterapie integrate

        Nicola Caputo, MusicArTerapeuta nella Globalità Dei Linguaggi., socio AIMAT

Ascolti inaspettati

        Mauro Bevilacqua, musicoterapeuta e docente di canto

Esplorazione e dialogo sonoro

        Gabriele Greggio, pedagogista e musicista, musicoterapeuta

Musicoterapia recettiva analitica

        Niccolò Cattich, medico, specialista in neurologia, psichiatra, musicoterapeuta

Successivamente si è dedicato uno spazio alle narrazioni di alcune esperienze di musicoterapia che sono ormai consolidate negli anni nel territorio della provincia di Biella.

Moderatrice: Veronica Ramella Gal, musicoterapeuta. 

Musicoterapia e prevenzione: un’esperienza di musicoterapia presso la scuola dell’infanzia

        Mariella Mantoan, musicoterapeuta

Musica come sostegno nella malattia e nel fine vita: musicoterapia oncologica con il Fondo Edo Tempia

        Guido Antoniotti, musicoterapeuta e formatore APIM

Comporre nuove possibilità: l’impiego del songwriting nel centro diurno di psichiatria di Biella

        Emanuele Bertuolo, musicoterapeuta

Musica e relazioni: musicoterapia con gli anziani, in quattro centri diurni del Biellese

        Enrico Maron Pot, musicoterapeuta

A conclusione della giornata è stato proposto un concerto creato dalla Banda 109 dell’Associazione Notabene Ivrea e l’apericena preparata dai ragazzi dell’Associazione Diversamente Chef.